Cybersecurity

Cyber Security – Supportiamo i Clienti nell’implementazione di controlli specifici sugli asset più esposti al rischio sicurezza, definendo i migliori strumenti di governo delle informazioni, che si traducono in maggiore produttività, crescita aziendale e contenimento dei costi.

Cyber Strategy – Supportiamo l’azienda nell’analisi delle criticità relative  alla cybersecurity sviluppando programmi di gestione del rischio coerenti  con gli obiettivi strategici e il posizionamento dell’azienda stessa.

Cyber Vigilance – Confrontiamo e analizziamo i dati sulle minacce legate alla cybersecurity aziendale per fornire ai responsabili aziendali del settore gli strumenti idonei ad individuare e gestire proattivamente le minacce informatiche, rispondendo tempestivamente agli incidenti informatici.

Cyber Resilience – Attraverso protocolli e tecnologie proattive aiutiamo i Clienti ad adattarsi e rispondere alle minacce informatiche sia interne che esterne, per gestire al meglio la propria attività durante un Data breach o un cyber attacco.

Vulnerability Assessment and Penetration Testing – Svolgiamo attività di Penetration Testing e Vulnerability Assessment sia manuali che automatizzati utilizzando “sonde” preparate ad hoc con diversi moduli a seconda delle esigenze del cliente.
Supporto successivo nella prevenzione di eventi dannosi quali la perdita e distruzione dei dati, interruzione o alterazione del servizio.

CISO IN OUTSOURCING

Il Ciso (acronimo di Chief Information Security Officier) è una figura multidisciplinare che si occupa oltre che di tecnologia anche di business, di affari legali, di adempimenti e di reputation.

Ha il compito di definire le strategie per proteggere al meglio gli asset aziendali, mitigando i rischio informatici, senza perdere di vista il budget e le implicazioni sul business di eventuali scelte in materia di sicurezza.

Il Ciso è quindi una risorsa importante nell’organizzazione aziendale: oltre a pianificare strategie che vengono sviluppate nel lungo periodo interviene anche in caso di criticità improvvise (ad esempio: ispezioni esterne o data breach) prestando le proprie competenze per tutelare l’impresa e collaborando con professionisti di settore, come avvocati esperti di Data Protection.

Oltre ad occuparsi della parte prettamente operativa legata alla Cybersecurity deve essere in grado di stilare le linee guida della policy di sicurezza aziendale e verificare che siano rispettate.